I PROGETTI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

Anno scolastico 2024/2025

Progettualità delle Funzioni Strumentali

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

 F.S. PER IL PTOF 

Obiettivi: raccolta, armonizzazione delle progettazioni curricolari e laboratoriali. Raccolta dati per l’aggiornamento del PTOF. Azioni di monitoraggio e valutazione del POF e PTOF.

IL PROGETTO

******************

 

 F.S. PER LA COMUNICAZIONE: SITO E NUOVE TECNOLOGIE 

 

Obiettivi della sezione riguardante il sito web istituzionale: fornire un’ampia comunicazione per la conoscenza delle finalità dell’Istituto, della sua identità e delle informazioni relative al funzionamento dell’Istituto. La sezione riguardante la piattaforma Workspace risulta essere un contributo sostanziale, soprattutto nelle classi più alte della scuola Primaria e in quelle della Secondaria di Primo Grado, al regolare svolgimento delle attività didattiche. L’aggiornamento della Piattaforma è inoltre fondamentale per un’efficace comunicazione interna all’Istituto.

IL PROGETTO

******************

 F.S. PER LA FORMAZIONE E I RAPPORTI CON IL TERRITORIO 

Obiettivi della sezione della formazione: favorire un processo di riflessione sui bisogni formativi del personale in servizio e lo sviluppo professionale del personale scolastico al fine di migliorare le competenze professionali e la pratica didattica, individuando le proposte formative e diffondendo i percorsi maggiormente collegati al PTOF e al PdM dell’Istituto. Obiettivi dei rapporti con il Territorio: favorire e potenziare l’indispensabile collegamento tra scuola, famiglia, servizi e territorio al fine di mettere in comune le risorse e creare un clima collaborativo per il benesseredegli alunni e delle famiglie.

IL PROGETTO

******************

 F.S. PER L’INCLUSIONE 

Obiettivi: accogliere le famiglie degli alunni nuovi iscritti con Bisogni educativi speciali, con pianificazione delle risorse attraverso gli incontri di GLI; Elaborazione e condivisione  dei PEI negli incontri di GLO; collaborazioni con: con Asl, Servizi sociali, operatori sociosanitari, Enti ed istituzioni esterne alla scuola che operano nel settore dell’inclusione.

IL PROGETTO

******************

 F.S. PER LA CONTINUITA’ E L’ORIENTAMENTO 

Il progetto consente agli alunni delle classi ponte di conoscere l’Istituto come spazio fisico e come ambiente di apprendimento e di relazione tra gli alunni e i docenti al fine di facilitare il delicato passaggio ad un nuovo ordine di scuola. Sostiene la motivazione all’apprendimento, promuove atteggiamenti positivi di apertura al cambiamento, valorizzando l’identità personale dell’alunno e la pregressa storia educativa e cognitiva, attraverso momenti di dialogo tra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola.  Favorisce una scelta consapevole e ragionata della scuola secondaria di secondo grado.

IL PROGETTO

******************

 

Responsabili

Organizzato da

Risultati

I progetti delle Funzioni Strumentali si realizzano durante tutto il corso dell'anno scolastico.